Servizio di Logopedia

Chi è il Logopedista?
Il logopedista è il terapista specializzato nell’educazione e nella rieducazione dei disturbi della comunicazione e del linguaggio nelle diverse fasce d’età: evolutiva, adulta e senile.
Ha un ruolo importante in molti settori, in particolar modo, nel campo dell’età evolutiva collabora alla diagnosi di disturbi specifici e secondari di linguaggio, di disturbi d’apprendimento, di disfluenze (balbuzie), delle funzioni orali; si pone come riferimento nella loro rieducazione e programma iter riabilitativi mirati e personalizzati, collaborando con le altre figure professionali che intervengono nella cura del bambino.

Di che cosa ci occupiamo?
Alla CEMBIS ci occupiamo dei disturbi di linguaggio in età evolutiva nelle fascia prescolare e scolare, sia per quanto riguarda la Valutazione, che la Terapia Logopedia.
Nello specifico:
– ritardi di linguaggio
– disturbi di linguaggio secondari a ritardo cognitivo
– disturbi specifici di linguaggio
– disturbi pragmatico-linguistici
– disturbi dell’articolazione verbale fonatoria
– difficoltà nella fase di apprendimento della letto-scrittura e del calcolo nel primo ciclo della scuola primaria
– disturbi della fluenza verbale (balbuzie)
– deglutizioni atipiche e squilibrio muscolare oro-facciale
– disturbi del linguaggio e dell’alimentazione in seguito a malformazioni congenite del labbro e del palato

Come è strutturato il Servizio di Logopedia?
Il Servizio di Logopedia dell’età evolutiva è rivolto ai bambini prescolari e scolari.
Si accede al servizio effettuando una prima visita in presenza del bambino e dei genitori per la raccolta dei dati anamnestici e della storia del caso, è sempre consigliata prima una valutazione da parte del Neuropsichiatra Infantile.

E’ fondamentale individuare esattamente la natura del problema per poter intervenire correttamente. Per questo la Valutazione Logopedica è necessaria come prima parte dell’intervento riabilitativo.

Nel caso la Valutazione sia già stata effettuata presso altre strutture,sia private che pubbliche, il bambino accede direttamente alla Terapia Logopedica.
Se non già presente, la Valutazione Logopedica viene svolta nella nostra struttura per un inquadramento specifico del linguaggio, per la quale sono necessarie indicativamente 4 sedute da 45 minuti ciascuna. Al termine viene effettuata una restituzione ai genitori come conclusione della fase di valutazione, grazie alla quale emergeranno gli obiettivi sui quali mirare il Trattamento Logopedico.

La Terapia Logopedica è suddivisa in cicli da 10 sedute ciascuna.
La frequenza e la durata del trattamento dipendono dal disturbo e dagli obiettivi da raggiungere, che vengono condivisi con la famiglia.
I cicli possono essere individuali o di gruppo, a seconda del tipo di patologia e bisogno della persona.

Concluso il ciclo di terapia consigliamo un monitoraggio periodico per il mantenimento dei risultati conseguiti.

Chi siamo?
Dott.ssa Valentina Bertoldo – Logopedista-
Si occupa di Valutazione e Terapia dei disturbi del linguaggio in età evolutiva.

Dott.ssa Elisa Dani – Logopedista –
Si occupa di Valutazione e Terapia dei disturbi del linguaggio in età evolutiva